Restyling logo – il caso Balatroni

Balatroni, società leader nella produzione e commercializzazione di sistemi di schermatura della luce naturale per interni ed esterni, ha scelto Nida’s come consulente di marketing e comunicazione. Gestire il cambiamento, affrontare il processo di crescita e rafforzare l’immagine del marchio sono stati i temi principali su cui abbiamo lavorato. Abbiamo progettato la strategia, individuato il metodo, scritto i contenuti e realizzato gli strumenti: primo su tutti, il restyling del logo aziendale.

Abbiamo optato per un restyling e non per un rebranding. Cosa vuol dire?

Il restyling possiamo intenderlo come una rinfrescata al vecchio marchio, che non intacca colore, struttura generale e valori, mentre il rebranding serve per cambiare il modo in cui il mercato vede il brand e dove viene posizionato.

Balatroni non aveva bisogno di stravolgersi o cambiare rotta, ma semplicemente di un’attualizzazione, di una ventata di aria fresca. Il restyling del logo serve appunto a questo: dare un senso di progresso, di innovazione, di cambiamento aziendale. Infatti, il colore istituzionale non è variato, così come l‘”effetto tapparella” sulla lettera B, rendendo sempre ben riconoscibile l’essenza del vecchio logo Balatroni.

Un buon logo deve avere principalmente 5 elementi:

  1. essere semplice e riconoscibile;
  2. coerente con ciò che deve rappresentare;
  3. visivamente equilibrato;
  4. duraturo nel tempo;
  5. funzionale

Il restyling del logo Balatroni poggia le basi proprio su questi cinque princìpi.

Il nuovo logo si presenta con il font bastoni, reso più elegante dai diversi spessori delle lettere, e con il nuovo pay-off: “Oltre la tapparella”. Il restyling ha reso il logo più armonico e meno dispersivo, ottimizzando gli spazi del marchio unendo gli elementi in un unico logotipo. 

Sfoglia la gallery per vedere lo sviluppo del nuovo logo o visita il sito aziendale per scoprire di più!

Vuoi essere sempre aggiornato su ciò che facciamo e sulle nostre pratiche guide? Seguici sulla nostra pagina Facebook!

[ux_gallery ids=”2157,2160,2159,2158″ type=”slider-full”]